Pubblicato : 28/01/2019 08:00:00
Categorie : Guide
Le idropulitrici Karcher sono degli strumenti davvero spietati contro lo sporco ma al tempo stesso, delicate su qualsiasi superficie da trattare. Utilizzando questi macchinari, la pulizia regnerà sovrana dove prima imperversava soltanto lo sporco.
Sul nostro sito troverete due diverse tipologie di idropulitrici Karcher: a freddo e a caldo. Scopriamo le differenze e i relativi modelli.
Le idropulitrici a freddo sono perfette per pulire e detergere tutte quelle superfici sporche ma non unte. Potrete adoperarle per lavare il pavimento esterno di casa, la moto, la bicicletta, la carrozzeria dell'auto, il rasaerba, ecc.
E' un'idropulitrice adatta per un uso occasionale, ideale per eliminare lo sporco non troppo difficile in svariate aree intorno alla casa. Si tratta di un prodotto notevole per la sua flessibilità, nonché mobilità e compattezza. Svolge benissimo la sua funzione, senza ingombrare troppo.
La K7 è il modello top di gamma e rappresenta l’idropulitrice elettrica più potente per utilizzi più professionali. Grazie alla pompa Alubest e al motore da 3 Kw raffreddato ad acqua (WCM) che garantisce una lunga durata e funzionamento ottimale del motore, le prestazioni sono assolutamente professionali.
La serie Compact del marchio Karcher ha la stessa potenza, prestazioni e dotazioni delle versioni classiche, ma in uno spazio estremamente ridotto. Ha un design moderno ed è realizzata con materie prime eccelse che ne garantiscono una perfetta tenuta nel corso del tempo.
E' uno strumento leggero, compatto e ultra versatile, si adatta facilmente sia per un utilizzo verticale che orizzontale. Il dispositivo è dotato di sofisticati accessori di stoccaggio, ed è progettato per una lunga vita di servizio grazie alla testata in ottone e allo scarico automatico della pressione.
Con più di 20.000 prodotti
Più di 40 anni in attività
Per ordini superiori ai 150 €